XXXVII Coppa Asteria
30 settembre - 1 ottobre 2023
La Coppa Asteria, istituita dal Circolo della Vela di Roma nel 1968 su iniziativa del Prof. Luigi Coari, è stata una regata che ha visto tra i vincitori barche e timonieri prestigiosi, tra i quali l’indimenticabile Ammiraglio Agostino Straulino, e proprio al “signore del mare e padrone del vento” è stato intitolato il Trofeo messo in palio dallo Stato Maggiore della Marina Militare Italiana per il primo in tempo reale.
Le iscrizioni sono aperte alle imbarcazioni stazzate ORC e IRC, anche per due persone di equipaggio.
La Coppa Asteria è una regata d’altura di circa 120 miglia (Anzio-Ponza-Ventotene-Anzio).
La manifestazione è organizzata dal Circolo della Vela di Roma con la collaborazione di Vele al Vento e il supporto tecnico della Marina di Nettuno e del Marina di Capo d’Anzio.
Le regate sono aperte a tutte le imbarcazioni monoscafo a vela di altura con LOA > 9 m dotate di un valido certificato di stazza IRC (Standard o Semplificato) e/o ORC (International o Club).
PROGRAMMA
Venerdi 29.09.2023
Ore 09:00 – 14:00 – Registrazione ed eventuali controlli di stazza
Ore 18:30 Skipper Meeting presso il Circolo della Vela di Roma
Sabato 30.09.2023
Ore 09:55 – Segnale di Avviso
Domenica 01.10.2023
Ore 19:00 tempo limite della regata
Al termine degli arrivi cerimonia di premiazione presso il Circolo della Vela di Roma
Elenco iscritti provvisorio (13 settembre)
Istruzioni di regata
Elenco iscritti IRC
Elenco iscritti ORC
Modulo Dichiarazione di osservanza
Video della Coppa Asteria 2022
Tutte le foto della Coppa Asteria 2022